Farmacia Lamarmora
Farmacia Lamarmora

Ospedale di pinerolo

Comunicato Stampa

OSPEDALE DI PINEROLO: STOP ALLO SPRECO ALIMENTARE

Oggi, lunedì 30 gennaio, si inaugura il nuovo protocollo per il recupero delle eccedenze alimentari sottoscritto da ASLTO 3, Comune di Pinerolo, AVASS e ditta Alessio, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

 

Ha effetto immediato il protocollo sottoscritto mercoledì scorso da ASLTO 3, Comune di Pinerolo, AVASS e ditta Alessio per il recupero delle eccedenze alimentari e la loro distribuzione fra le famiglie e i cittadini meno abbienti. Da oggi, lunedì 30 gennaio infatti, frutta, pane, altri cibi freddi e caldi che risulteranno in eccedenza dal servizio di ristorazione ospedaliera saranno recuperati e destinati a chi ha più bisogno.

L’accordo, sottoscritto per l’ASL To3 dal Direttore Generale Dott. Flavio Boraso, per il Comune di Pinerolo dall’Assessore alle Politiche Sociali Lara Pezzano e dai rappresentanti dell’Associazione AVASS Pinerolese e della Ditta Alessio s.r.l. attuale titolare dell’appalto di ristorazione ospedaliera dell’azienda sanitaria, si inserisce nel solco tracciato dalla legge n. 155 del 2003,  la cosiddetta “Legge del buon samaritano” per il recupero di cibo e prodotti alimentari, e ribadito dalla più recente legge n. 166 del 19 agosto 2016 “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”. La sinergia fra i vari attori prevede confezionamento, trasporto e immediata ridistribuzione delle eccedenze dei pasti ancora non porzionati dalla mensa dell’ospedale. Il cibo viene raccolto dalla ditta Alessio, consegnato all’AVASS e trasportato nei locali del Centro di Accoglienza presso la Stazione di Pinerolo, che assiste ad oggi 17 persone, fra adulti e bambini, italiani e non, già seguiti dal comune di Pinerolo. La Compagnia di San Paolo sosterrà il progetto attraverso dei voucher da destinare a chi si occuperà del trasporto, aggiungendo un ulteriore valore di inclusione rivolto al sostegno al reddito delle fasce più deboli. Il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e igiene, con l’intervento diretto, nella definizione di standard operativi e di controllo, del servizio di Igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) della stessa Azienda Sanitaria.

 

Abbiamo apprezzato la grande disponibilità dimostrata dall’ASL nell’attuazione del progetto” sottolinea l’Assessore Lara Pezzano. “La Direzione Generale, la Direzione Medica di presidio con il Dott. Sacco, il servizio della Logistica, la Dott.ssa Vietti del SIAN, la stessa ditta Alessio, tutti hanno collaborato pienamente  nella definizione di passaggi e procedure e meritano un ringraziamento.”

 

Nei mesi scorsi” ricorda il Direttore Generale dell’ASLTo3 Dott. Flavio Boraso “abbiamo sottoscritto un’iniziativa analoga insieme con il comune di Susa, la Caritas, la Croce Rossa Italiana e altri enti territoriali, per il recupero dei pasti in eccedenza presso l’Ospedale di Susa, sempre con la collaborazione della ditta titolare del servizio di refezione. Ciò testimonia la nostra condivisione delle finalità di profonda valenza etica e morale contenute in questi protocolli, che sosteniamo con grande impegno e partecipazione, certi dell’importanza di iniziative di solidarietà sociale e di lotta agli sprechi, soprattutto in un momento di particolare difficoltà per le famiglie e i singoli cittadini. Anche questo è un modo di essere vicini al territorio ed alle sue necessità. Ringrazio tutti quanti si sono spesi per questo progetto, a partire dall’Assessore del Comune di Pinerolo, molto sensibile rispetto a queste tematiche.”

Distributore 24H

Oltre 100 prodotti sempre a tua disposizione, 24 ore su 24: prodotti di medicazione (disinfettanti, cerotti, bende), prodotti stagionali (spray per la gola, sciroppi per la tosse, integratori, solari),prodotti per il benessere (colliri, fermenti lattici, etc.), prodotti per l'igiene personale di grandi e piccini (salviette, spray nasali, soluzione fisiologica, collutori, assorbenti).

 

Inoltre, è disponibile un'ampia gamma di profilattici delle migliori marche a prezzi scontati, per la sicurezza tua e di chi ami.

 

 

Autoanalisi Cliniche

Utilizziamo le migliori apparecchiature del settore per la determinazione dei più importanti parametri del sangue.

Presso la nostra farmacia potrai misurare il colesterolo (sia totale che HDL/LDL), i trigliceridi, la glicemia e l'emoglobina glicata, l'INR, la saturazione di Ossigeno e molto altro ancora.

Ci avvaliamo della collaborazione delle migliori aziende per organizzare eventi finalizzati alla prevenzione ed al benessere, come la valutazione dell'efficienza venosa per il benessere delle tue gambe, la misurazione minerale ossea (MOC) per la prevenzione dell'osteoporosi e tanti altri appuntamenti da non perdere.

Noleggio

Per qualsiasi necessità, e senza limiti temporali, potrai noleggiare alle tariffe più convenienti le seguenti attrezzature:

 

  • tiralatte professionali
  • bilance pesaneonati
  • aerosol
  • bombole di ossigeno
  • magnetoterapia
  • stampelle

 

L'affidamento delle nostre attrezzature è soggetto a delle piccole cauzioni (restituite alla riconsegna), chiamaci subito per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

Farmacia Lamarmora
Via Lamarmora 245 - 10095 Grugliasco (To)
Tel/Fax 011 7800 474

 

info@farmacialamarmora.it

 

Farmacia Lamarmora

Orario

dal Lunedì al Venerdì

8:30 - 12:30
15:00 - 19:00

Mercoledì

orario continuato

Sabato

9:00 - 12:30